
PUN Aprile 2025: Prezzi in Calo e Opportunità per i Consumatori
Ad aprile 2025, il Prezzo Unico Nazionale (PUN), ora denominato PUN Index GME, ha registrato un calo significativo, attestandosi a 0,1206 €/kWh. Si tratta di una diminuzione del 20% rispetto al mese precedente, anche se rimane superiore del 36% rispetto ad aprile 2024.
Cos’è il PUN Index GME?
Dal 1° gennaio 2025, il PUN è stato sostituito dal PUN Index GME, che mantiene lo stesso metodo di calcolo del precedente indice. Questo valore rappresenta il prezzo all’ingrosso dell’energia elettrica scambiata sul Mercato del Giorno Prima (MGP), pubblicato dal Gestore dei Mercati Energetici (GME).
Come Influenza le Bollette?
La variazione del PUN incide direttamente sulle bollette elettriche, soprattutto per chi ha attivato offerte a prezzo variabile nel mercato libero. Un PUN in calo può portare a un abbassamento dei costi, mentre chi ha un prezzo fisso non percepirà subito questi benefici.
Le Migliori Offerte Luce ad Aprile 2025
Fornitore | Offerta | Prezzo Mensile | Prezzo/kWh | Quota Fissa Mensile | Tipo Tariffa | Pagamento |
---|---|---|---|---|---|---|
Plenitude | Fixa Time Luce RID | €51,70 | PUN + €0,01320 | €12,00 | Bioraria | RID/Bollettino |
Sorgenia | Next Energy Sunlight Luce Single | €55,74 | PUN + €0,008 | €10,00 | Monoraria | RID |
Enel | Enel Luce Flex Web | €56,79 | PUN + €0,0223 | €7,83 | Bioraria | RID |
Consigli per i Consumatori
- Monitora il PUN: tieni d’occhio le variazioni mensili per cogliere il momento migliore per cambiare fornitore.
- Scegli tra fisso o variabile: valuta le tue abitudini di consumo e il tuo livello di tolleranza al rischio.
- Confronta le offerte: utilizza strumenti online per trovare la proposta più vantaggiosa.
- Attenzione alle fasce orarie: se hai una tariffa bioraria, cerca di concentrare i consumi nelle ore meno costose.
Conclusioni
Il calo del PUN di aprile 2025 è una buona notizia per molti utenti: chi ha scelto offerte variabili potrebbe finalmente vedere bollette più leggere. È sempre utile restare aggiornati sull’andamento del mercato e sfruttare al meglio ogni opportunità di risparmio.